Viernes 21 de Noviembre de 2025
El portal de la papa en Argentina
-9.09%Variación precio
puestos MCBA
 Buscador de Noticias
Europa 09/09/2015

Suizza: il clima secco rallenta la sperimentazione sulle patate OGM

Mentre le condizioni ambientali di quest’anno, contrariamente al 2014, sono state ottimali per gli studi sul grano geneticamente modificato (realizzate a Reckenholz dall’Università di Zurigo per il secondo anno consecutivo, dove si indaga circa

Il caldo e la siccità hanno infatti limitato lo sviluppo della peronospora, contro cui le patate erano state equipaggiate geneticamente. La peronospora, un microrganismo della classe degli oomiceti e principale malattia della patata, ha bisogno di umidità per svilupparsi a spese delle sue piante ospiti.Pur avendo irrigato le colture sperimentali e aver inoculato l’infezione artificialmente, la peronospora non si è sviluppata a sufficienza per poter trarre conclusioni sulla resistenza dei tuberi.In Svizzera, scrive Agroscope, ogni anno per lottare contro il microrganismo si applicano pesticidi sette o otto volte l’anno.

Fuente: freshplaza


Te puede interesar