Lunes 7 de Julio de 2025
El portal de la papa en Argentina
-22.73%Variación precio
puestos MCBA
  • Cielos nubosos con lluvias débilesBalcarceBuenos Aires, Argentina
    - 15°
  • Intervalos nubosos con chubascos tormentososVilla DoloresCórdoba, Argentina
    10° - 21°
  • Intervalos nubosos con lluvias débilesRosarioSanta Fe, Argentina
    - 19°
  • Cielos despejadosEstacion UspallataMendoza, Argentina
    -1° - 12°
  • Cielos nubososCandelariaSan Luis, Argentina
    - 22°
  • Cielos nubososChoele ChoelRío Negro, Argentina
    - 17°
  • Intervalos nubososSan Miguel de Tuc.Tucumán, Argentina
    - 23°
Ampliar
 Buscador de Noticias
Europa 28/10/2015

Suiza: Una quantità consistente del tubero non arriva sulla tavola dei consumatori

Prima di arrivare sul piatto dei consumatori, metà della produzione di patate si perde per strada. La particolare situazione viene illustrata da uno studio di Agroscope e del Politecnico federale di Zurigo presentato venerdì.

 "Dobbiamo purtroppo constatare che una grossa fetta della produzione di patate in Svizzera viene smarrita prima che arrivi ai consumatori". Così il principale autore dello studio Christian Willersinn.

Il 53%, il 55 per le coltivazioni bio, del tubero non arriva mai ad essere consumato. Per quelli destinati alla trasformazione (chips o altri preparati) "solo" il 41% della produzione biologica e il 46% di quella convenzionale non arriva da nessuna parte. Lo spreco va imputato a tutta la filiera, dai produttori ai commercianti all’ingrosso e al dettaglio, fino ai consumatori.

Già a livello di produzione e di commercio all’ingrosso, il 12% e il 24% delle patate vengono scartate per la vendita, un altro 1-3% viene eliminato dai dettaglianti e un 15% buttato dai consumatori. Parte della produzione gettata viene riciclata a diversi livelli per l’alimentazione degli animali, per la produzione di combustibile o per altri scopi.

Fuente: http://www.rsi.ch/news/svizzera/


Te puede interesar