Lunes 7 de Julio de 2025
El portal de la papa en Argentina
-22.73%Variación precio
puestos MCBA
  • Cielos nubosos con lluvias débilesBalcarceBuenos Aires, Argentina
    - 15°
  • Intervalos nubosos con chubascos tormentososVilla DoloresCórdoba, Argentina
    10° - 21°
  • Intervalos nubosos con lluvias débilesRosarioSanta Fe, Argentina
    - 19°
  • Cielos despejadosEstacion UspallataMendoza, Argentina
    -1° - 12°
  • Cielos nubososCandelariaSan Luis, Argentina
    - 22°
  • Cielos nubososChoele ChoelRío Negro, Argentina
    - 17°
  • Intervalos nubososSan Miguel de Tuc.Tucumán, Argentina
    - 23°
Ampliar
 Buscador de Noticias
Europa 11/11/2015

Italia: La pataticultura nei Sibillini, opportunità di sviluppo per il territorio

Questo è l’interrogativo al quale si propone di dare risposta il convegno organizzato il giorno 15 Novembre alle ore 10.00 presso il Museo di arte sacra ai Torrioni di Montemonaco.

Tale iniziativa nasce dalla collaborazione tra le proloco di Montegallo, Palmiano e Patasibilla un’associazione di aziende agricole aventi sede nei comuni di Montegallo, Montemonaco, Comunanza e Montefortino.

L’evento si prefigge l’obiettivo di rafforzare il legame con il territorio, promuovere un rapporto diretto di conoscenza e fiducia reciproca che affonda le sue radici nel senso di comunità che ha caratterizzato fin dai tempi remoti la vita nei borghi isolati delle montagne in cui sono localizzati i produttori, rafforzare il sistema di produzione locale e creare nuove opportunità nella zona.

Il presidente della proloco di Montegallo, Alfredo Cristofori, nonché presidente di Patasibilla, sarà il moderatore del convegno al quale interverranno diversi ospiti per analizzare le varie tematiche legate al ciclo della patata nelle zone montane: le problematiche fitosanitarie ed organizzative, la difesa del territorio, l’economia locale, le richieste del mercato, la trasformazione della patata e le richieste dei consumatori.

Successivamente, presso il Ristorante “ Monti Azzurri” di Montemonaco seguirà un pranzo a base di prodotti locali in abbinamento con i pesci dell’Adriatico. Si tratta del secondo di due appuntamenti il primo dei quali si è svolto a Cupramarittima presso lo Chalet “Il Gabbiano” nel mese di Settembre. In quella occasione i prodotti dei Sibillini “sono andati al mare” e sono stati inseriti in ricette tipiche della cucina marinaresca. Il 15 di Novembre, i pesci dell’Adriatico “andranno in montagna”.

Gli chef dello chalet “Il Gabbiano” e quelli del ristorante “Monti Azzurri” uniranno le loro competenze dando vita ad uno stuzzicante incontro di sapori e culture che verranno raccolti nel menù del pranzo in cui si alterneranno lenticchie con salsiccia e gnocchi allo scoglio, maialino ai porcini e frittura dell’Adriatico e tante, tante altre specialità.I prodotti tipici dei Sibillini verranno forniti da Patasibilla.

Fuente: http://www.picenotime.it/articoli/


Te puede interesar