Domingo 6 de Julio de 2025
El portal de la papa en Argentina
-8.33%Variación precio
puestos MCBA
  • Cielos cubiertos con lluvias débilesBalcarceBuenos Aires, Argentina
    - 14°
  • Cielos nubososVilla DoloresCórdoba, Argentina
    - 21°
  • Cielos nubososRosarioSanta Fe, Argentina
    10° - 20°
  • Intervalos nubososEstacion UspallataMendoza, Argentina
    - 12°
  • Cielos nubososCandelariaSan Luis, Argentina
    10° - 19°
  • Cielos nubosos con lluvias débilesChoele ChoelRío Negro, Argentina
    - 12°
  • Intervalos nubososSan Miguel de Tuc.Tucumán, Argentina
    - 21°
Ampliar
 Buscador de Noticias
Europa 09/01/2016

Europa: UNAPA; sintesi di un incontro sulle problematiche fitosanitarie nella coltivazione della patata

Convocato dall’UNAPA (Unione Nazionale Associazioni Produttori Patate) si è tenuto il 17 dicembre 2015 presso l’OP Assopa un incontro sulle problematiche fitosanitarie e in particolare sui danni da elateridi nella coltivazione della patata.

Presenti: UNAPA, i tecnici delle O.P., il Comitato Agronomico del contratto quadro patate Emilia Romagna, il centro di saggio del Consorzio Agrario dell’Emilia, il Servizio Fitosanitario e il CREA.Nel corso della riunione è stato evidenziato che, sulla base di un’indagine svolta dal Dr. Furlan attraverso l’utilizzazione di trappole, la diffusione di questo coleottero coinvolge tutti i territori monitorati.

La difesa risulta difficile anche per caratteristiche legate alla sua biologia, ancora non studiata nei dettagli. In particolare, gli elateridi risultano praticamente sempre presenti nel suolo e sviluppano due generazioni nell’arco di tre anni, in funzione dell’umidità del terreno.La migliore conoscenza dei comportamenti del parassita è dunque fondamentale per predisporre un’adeguata strategia di difesa.Per contro, la carenza di prodotti chimici autorizzati non aiuta nell’implementazione di un’appropriata difesa chimica. Infatti i prodotti al momento utilizzati risultano poco efficaci e obsoleti.

L’unico prodotto che si stava dimostrando più efficace, il Goldor Patata della BASF, immesso sul mercato in via sperimentale con autorizzazione annuale, è stato da questa società ritirato dal mercato nel 2015 senza una giustificata motivazione.Di conseguenza, i partecipanti all’incontro tecnico hanno manifestato la loro preoccupazione, in quanto in assenza di metodi di lotta certi, risulta sempre più a rischio, negli anni a venire, la coltivazione della patata non solo in Italia ma anche in Europa.

Pertanto si ritiene urgente intervenire presso le istituzioni nazionali ed europee, affinché si possa: 1) seguire con la massima attenzione il problema al fine di attivare adeguati provvedimenti legislativi che incoraggino le società produttrici di fitofarmaci a studiare nuove molecole; 2) avviare un progetto di ricerca che consenta di conoscere meglio i comportamenti e le condizioni che favoriscono la diffusione degli elateridi; 3) intervenire presso la BASF affinché la distribuzione del Goldor Patata venga ripresa, rimuovendo le cause che l’hanno bloccata e anche aumentando la concentrazione del principio attivo Fipronil che è alla base del prodotto. 

Fuente: http://www.freshplaza.it/article/79403/UNAPA-sintesi-di-un-incontro-sulle-problematiche-fitosanitarie-nella-coltivazione-della-patata


Te puede interesar