Martes 1 de Julio de 2025
El portal de la papa en Argentina
20%Variación precio
puestos MCBA
  • Cielos despejadosBalcarceBuenos Aires, Argentina
    -3° -
  • Cielos despejadosVilla DoloresCórdoba, Argentina
    -2° - 10°
  • Cielos despejadosRosarioSanta Fe, Argentina
    -3° -
  • Intervalos nubososEstacion UspallataMendoza, Argentina
    -2° - 10°
  • Cielos despejadosCandelariaSan Luis, Argentina
    -2° - 11°
  • Intervalos nubososChoele ChoelRío Negro, Argentina
    -3° -
  • Cielos despejadosSan Miguel de Tuc.Tucumán, Argentina
    -1° - 12°
Ampliar
 Buscador de Noticias
Europa 25/07/2017

Bélgica: i consumatori non acquistano quasi piu’ le patate non lavate

Un mese fa Hans Jansegers e sua madre Arlette Cool hanno avviato un’attività di confezionamento e smistamento di patate a Dendermonde (Belgio). L’azienda non è ancora a pieno regime, ma la produzione comincia lentamente ad aumentare.

A sinistra il proprietario Hans Jansegers con sua madre Arlette Cool e il figlio Seppe. A destra, la moglie Veronique De Brabader con l’altro figlio C

"Laviamo e confezioniamo le patate per il mercato belga - ha dichiarato il proprietario dell’azienda - Possiamo anche calibrare le patate non solo in base alla larghezza, ma anche in base alla lunghezza. Ci è capitato un cliente che voleva patate lunghe precisamente dieci centimetri e larghe sei. Grazie alla nostra smistatrice, possiamo facilmente fornire qualsiasi formato".

Hans vanta un’esperienza pluriennale nel settore delle patate. E’ entrato in questo settore dopo la morte di suo padre. "Mio padre è morto quando avevo 14 anni e quindi ho preso il suo posto nell’attività - ha dichiarato Hans - Nel frattempo, sono arrivato a 32 anni e ho anche sei anni d’esperienza nel settore logistico. Nonostante l’esperienza, resta sempre un settore difficile, anche se ho piena fiducia in esso".

Confezioni

Nel primo mese, Hans ha prodotto circa 10 ton di patate al giorno. Quando l’attività sarà a pieno regime, la produzione sarà decisamente più elevata. "Quando lavoriamo per sette ore al giorno, riusciamo a trattare 70 ton di patate al giorno - ha dichiarato Hans - Consegniamo dove il cliente fa richiesta. L’85% della nostra produzione al momento è composta da piccoli imballaggi da 5 kg. Sono soprattutto i sacchi piccoli di patate ad andare bene. I sacchi da 25 kg non li vendiamo quasi più. In passato era l’esatto opposto".

Alla fine, l’obiettivo di Hans è di rifornire sia il commercio al dettaglio sia quello all’ingrosso. "Il nostro prodotto di qualità più elevata ora arriverà anche nel canale retail - ha continuato - La qualità leggermente inferiore, ma comunque buona, sarà destinata in volumi maggiori al commercio all’ingrosso. Ci concentriamo su qualità e qualità e continuiamo a occuparci del confezionamento e smistamento di patate non trasformate. A causa delle licenze e dei certificati necessari, non ci occuperemo invece del taglio delle patate. Ci concentriamo soprattutto su lavaggio, calibratura e imballaggio del prodotto".

Macchina imballatrice di patate per sacchi da 2,5 kg.

Patate pulite

Attualmente Hans possiede sei ettari coltivati a patate. Tuttavia, questa superficie non è ancora sufficiente. "Siamo in cerca di coltivatori di patate da mettere sotto contratto - ha dichiarato - Nel prossimo periodo ci dedicheremo a questo, in modo che le nostre patate abbiano un sito di produzione fisso. In ogni caso, in futuro vogliamo espandere la superficie, perché negli ultimi tempi abbiamo investito molto nella nostra azienda. Al giorno d’oggi bisogna avere un macchinario che lavi le patate. Ormai le persone non acquistano quasi più le patate non lavate".

Hans Jansegers con sullo sfondo la linea di lavaggio delle patate.

Secondo l’imprenditore, una patata lavata presenta alcuni vantaggi. "Quando una patata è pulita, il cliente può vedere facilmente la qualità del tubero - ha riferito Hans - Lavando le patate, si eliminano le macchie superficiali. Pertanto la qualità risulta migliore rispetto alle patate non lavate. E’ per questo che la richiesta di patate non lavate sta diminuendo".

Il luogo dove le patate vengono calibrate in base alle dimensioni.

Attualmente, gran parte dell’imballaggio viene effettuato automaticamente, ma non succede per tutti i formati. "I formati da 5, 10 e 25 kg vengono imballati automaticamente, dobbiamo solo seguire il processo - ha dichiarato l’imprenditore - Questi sacchi vengono impilati automaticamente in modo ordinato. Per quanto riguarda i sacchi più piccoli da uno o due kg, dobbiamo impilarli a mano. In futuro ci auguriamo di potere avere un macchinario che lo faccia automaticamente".

Per maggiori informazioni:

Aardappelbedrijf Jansegers H. bvba

Rijckelstraat 13

9200 Dendermonde (België)

Tel.: +32 (0) 476 70 20 68

Email: hans@jansegersh.be

Fuente: http://www.freshplaza.it/article/92812/Belgio-i-consumatori-non-acquistano-quasi-piu-le-patate-non-lavate


Te puede interesar