Italia: solo il 5% non consuma mai patate
Il consumo di patate rimane una preferenza degli italiani: solo il 5% afferma di non consumarle mai, mentre quasi il 70% ne fa uso settimanalmente, di questi il 34% da 2 a 4 volte.

Dal campione analizzato risulta che troppo spesso le patate sono consumate sotto forma di fritto o snack. Il sacchetto di patatine è utilizzato dal 60% del campione intervistato e quasi il 20% lo usa più volte a settimana. L’impatto negativo di questo consumo non è solo sulla salute, per via dell’altissimo valore calorico, con aggiunta di sale, grassi e scarso senso di sazietà, ma anche sull’ambiente. Infatti, questi snack hanno un imballaggio non riciclabile che spesso non viene riposto tra i rifiuti, contribuendo a peggiorare l’inquinamento ambientale.
E’ quanto emerge dall’ultimo studio dell’Osservatorio Nutrizionale Grana Padano (OGP) ha analizzato le abitudini alimentari di circa 1200 individui, 47,3% donne e 52,7% uomini di età compresa fra 18 e 90 anni, con un BMI medio molto simile (27,6 kg/m2 per le femmine e 27,4 kg/m2 per gli uomini).
Fuente: http://www.freshplaza.it/article/74836/