Europa: Calo previsto per le esportazioni di prodotti surgelati a base di patate
Nell’Unione europea (UE) sono cinque le nazioni leader nell’export di prodotti surgelati a base di patate: Belgio, Francia, Germania, Paesi Bassi e Polonia.

La produzione complessiva di patate da mensa dovrebbe aggirarsi su 22,6 milioni di tonnellate, in calo di quasi quattro milioni di ton (-15%) rispetto all’abbondante raccolto dello scorso anno e del 5% rispetto alla media degli ultimi cinque anni. La flessione è dovuta principalmente alla resa per ettaro inferiore registrata nei cinque Paesi europei.
Produzione patate da mensa in alcuni stati membri Ue - in milioni di tonnellate
A causa delle condizioni meteorologiche sfavorevoli durante l’intera stagione di coltivazione (in particolare, l’estate calda e secca), si prevedono meno tuberi per pianta, con un calibro nella media. In alcune aree, i produttori stanno ritardando la raccolta per disporre di una resa maggiore. A determinare il periodo di raccolta sarà il clima. Il prodotto già raccolto è di media qualità.
Esportazioni europee di prodotti surgelati a base di patate e previsioni
La disponibilità di prodotti surgelati a base di patate dovrebbe essere simile a quella di due anni fa. Le opportunità per l’export sono determinate da due fattori: la concorrenza di Stati Uniti e Canada; lo sviluppo della domanda.Da quando poi la qualità dei prodotti surgelati a base di patate si è livellata tra UE e Nord America, a fare la differenza è il tasso di cambio. Da marzo 2015 l’Euro sta lentamente rafforzandosi e, se il trend continuerà, potrebbe avere un impatto negativo sulle esportazioni europee.
Grazie al crescente sviluppo dei fast food nei mercati emergenti, il progressivo consumo pro capite di prodotti surgelati a base di patate è il fattore principale che ne determina la richiesta.Nonostante la commercializzazione di tali prodotti sia avvenuta principalmente tra Stati membri dell’UE, le esportazioni verso Paesi terzi sono cresciute a doppia cifra e hanno rappresentato il 30% dell’export totale. Negli ultimi cinque anni le spedizioni UE verso i mercati dei Paesi terzi sono triplicate, raggiungendo circa 1,3 milioni di ton nella stagione 2014/15.
I Paesi Bassi rappresentano il principale esportatore europeo di prodotti surgelati a base di patate, seguiti a stretto giro dal Belgio.
Nella campagna 2014/15 le esportazioni olandesi verso i Paesi terzi sono ammontate a quasi 550mila ton (+22%) mentre l’export belga ha raggiunto circa 478mila ton (+30%). Insieme, queste due nazioni europee contano per l’80% delle esportazioni totali europee. Arabia Saudita e Brasile continuano a primeggiare e a rappresentare due importanti mercati d’esportazione.
Anche Polonia, Francia e Germania sono attive nei Paesi terzi, con un export rispettivamente di 92.000, 76.000 e 62.000 ton nella stagione 2014/15. Le esportazioni polacche sono state guidate in passato principalmente dalla domanda russa; per via della sua posizione geografica, la Polonia è inoltre un importante fornitore del settore alimentare di Ucraina, Kazakistan e Bielorussia.
Sviluppo delle esportazioni Ue verso i principali mercati - in tonnellate
Le esportazioni verso Arabia Saudita e Brasile rappresentano il 30% di tutte le esportazioni UE. L’export verso Russia, Cile, Australia e Giappone conta per un 20%.
Elaborazione FreshPlaza su fonte gain.fas.usda.gov
Fuente: http://www.freshplaza.it/article/77631/UE-calo-previsto-per-le-esportazioni-di-prodotti-surgelati-a-base-di-patate