Sábado 5 de Julio de 2025
El portal de la papa en Argentina
-8.33%Variación precio
puestos MCBA
  • Intervalos nubososBalcarceBuenos Aires, Argentina
    - 13°
  • Intervalos nubososVilla DoloresCórdoba, Argentina
    - 17°
  • Cielos nubososRosarioSanta Fe, Argentina
    - 17°
  • Intervalos nubososEstacion UspallataMendoza, Argentina
    - 17°
  • Cielos nubososCandelariaSan Luis, Argentina
    - 18°
  • Cielos nubososChoele ChoelRío Negro, Argentina
    - 11°
  • Intervalos nubososSan Miguel de Tuc.Tucumán, Argentina
    - 18°
Ampliar
 Buscador de Noticias
Europa 11/07/2016

Escocia: Impatto del cambiamento climatico sulla peronospora della patata in Scozia

L’impatto del cambiamento climatico sui processi di diffusione delle malattie è in gran parte ignorato nelle valutazioni del rischio di infezione delle colture, poiché si è accettato che l’inoculo sia onnipresente e senza limiti.

I ricercatori del The James Hutton Institute (Dundee, UK) dicono che la valutazione dell’impatto del cambiamento climatico sulle coltivazioni e sulla trasmissione di malattie attraverso l’inoculo potrebbe fornire spiegazioni aggiuntive e capacità predittiva nella valutazione del rischio di diffusione delle malattie. "Conoscere gli effetti del cambiamento climatico sulle produzioni agrarie, ci permette di dare consigli e istruzioni migliori agli agricoltori."

Per questo studio, un modello di crescita di una coltura è stato combinato con modelli aerobiologici e con un modello di rischio di infezione di nuova concezione per fornire un quadro di riferimento in grado di quantificare l’impatto dei climi futuri sul rischio di insorgenza e di diffusione della malattia.

Questo modello integrato utilizza variabili meteorologiche standard e può essere facilmente adattato alle diverse malattie delle colture caratterizzate da inoculo che si diffonde per via aerea.

Come caso studio, i ricercatori hanno utilizzato i dati che definiscono la distribuzione spaziale delle colture di patate in Scozia, i dati sui cambiamenti climatici probabilistici spazialmente coerenti per prevedere la distribuzione dell’inoculo di Phytophthora infestans (agente causale della peronospora della patata) e il conseguente rischio di infezione.

Le proiezioni e le raccomandazioni di controllo vengono fornite sulla base di molteplici combinazioni di cultivar di patata, di scenari di emissione di CO2 e di sistemi di calcolo delle medie temporali e spaziali.

Nel complesso – riferiscono i ricercatori - abbiamo scoperto che, rispetto alle condizioni climatiche attuali, il rischio di peronospora aumenterà in Scozia durante la prima metà della stagione di crescita delle patate e diminuirà nel secondo semestre.

Per guidare le strategie di adattamento, abbiamo anche studiato il potenziale impatto del cambiamento climatico durante la stagione colturale. Anticipare di un mese l’inizio della coltivazione delle patate ha dimostrato di essere una strategia efficace sia per la gestione agronomica sia per la difesa contro la peronospora.

Fonte: Peter Skelsey, David E.L. Cooke, James S. Lynott, Alison K. Lees, ’Crop connectivity under climate change: future environmental and geographic risks of potato late blight in Scotland’, 2016, Global Change Biology. Doi: 10.1111/gcb.13368. onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/gcb.13368/full

Fuente: http://www.freshplaza.it/article/83486/Impatto-del-cambiamento-climatico-sulla-peronospora-della-patata-in-Scozia


Te puede interesar