Viernes 4 de Julio de 2025
El portal de la papa en Argentina
0%Variación precio
puestos MCBA
  • Intervalos nubososBalcarceBuenos Aires, Argentina
    - 12°
  • Intervalos nubososVilla DoloresCórdoba, Argentina
    - 16°
  • Intervalos nubososRosarioSanta Fe, Argentina
    - 14°
  • Intervalos nubososEstacion UspallataMendoza, Argentina
    - 15°
  • Intervalos nubososCandelariaSan Luis, Argentina
    - 17°
  • Intervalos nubososChoele ChoelRío Negro, Argentina
    - 14°
  • Cielos despejadosSan Miguel de Tuc.Tucumán, Argentina
    - 16°
Ampliar
 Buscador de Noticias
Asia 02/10/2016

Pakistán: Rizobatteri per la coltivazione sostenibile della patata

La patata è la terza più importante coltura alimentare a livello mondiale dopo riso e grano.

Piante (varietà Kuroda) raccolte a 60 giorni dalla semina.

La patata ha bisogno di grandi apporti di azoto e fosforo; in tal senso, l’impiego di rizobatteri promotori di crescita nella rizosfera (PGPR, Plant Growth Promoting Rhizobacteria) potrebbe essere una pratica agricola promettente e sostenibile per soddisfare il fabbisogno in azoto della patata.

Ricercatori pakistani hanno isolato dalla rizosfera della patata cinque batteri azotofissatori: Azospirillum sp. TN10, Agrobacterium sp. TN14, Pseudomonas sp. TN36, Enterobacter sp. TN38 e Rhizobium sp. TN42.

Tutti i ceppi sono stati in grado di colonizzare e mantenere le loro densità di popolazione nella rizosfera per un massimo di 60 giorni, in particolare Azospirillum sp. e Rhizobium sp. hanno mostrato la più alta sopravvivenza.

Dei cinque ceppi batterici, l’Azospirillum sp. TN10 ha prodotto la più elevata quantità di IAA (acido indol-3-acetico o auxina, ormone biostimolante) favorendo così il maggior sviluppo delle radici.

L’Azospirillum sp. TN10 ha mostrato il maggiore potenziale per aumentare la crescita delle radici e favorire l’assorbimento di azoto, pertanto i ricercatori lo suggeriscono come un buon candidato per la produzione di biofertilizer.

Fonte: Tahir Naqqash, Sohail Hameed, Asma Imran, Muhammad Kashif Hanif, Afshan Majeed, Jan Dirk van Elsas, ’Differential Response of Potato Toward Inoculation with Taxonomically Diverse Plant Growth Promoting Rhizobacteria’, 2016, Frontiers in Plant Science, Vol. 7, article 144. www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4756182/

Fuente: http://www.freshplaza.it/article/85188/Rizobatteri-per-la-coltivazione-sostenibile-della-patata


Te puede interesar