Jueves 3 de Julio de 2025
El portal de la papa en Argentina
0%Variación precio
puestos MCBA
  • Intervalos nubososBalcarceBuenos Aires, Argentina
    -1° - 10°
  • Intervalos nubososVilla DoloresCórdoba, Argentina
    - 16°
  • Intervalos nubososRosarioSanta Fe, Argentina
    - 12°
  • Intervalos nubososEstacion UspallataMendoza, Argentina
    - 15°
  • Intervalos nubososCandelariaSan Luis, Argentina
    - 16°
  • Intervalos nubososChoele ChoelRío Negro, Argentina
    - 13°
  • Cielos despejadosSan Miguel de Tuc.Tucumán, Argentina
    - 15°
Ampliar
 Buscador de Noticias
Europa 08/11/2016

Bélgica: finalmente riparte il raccolto delle patate

Per un momento si è temuto che lo scenario apocalittico stesse avverandosi; ma in quest’ultimo fine settimana i produttori belgi di patate possono finalmente dirsi sollevati.

Secondo il centro di informazione fiammingo per l’agricoltura e l’orticoltura, fino ad oggi in alcune zone del Belgio il suolo è stato troppo asciutto e di conseguenza troppo duro per consentire una raccolta efficiente delle patate.

I coltivatori di patate fiamminghi riferiscono che metà della loro produzione è ancora "intrappolata" nel terreno. Tuttavia, la raccolta delle patate deve procedere il più rapidamente possibile, in quanto un’improvvisa gelata potrebbe significare la perdita dell’intero raccolto.

"Finalmente le condizioni climatiche ci favoriscono e abbiamo potuto iniziare la raccolta. Stavamo cominciando a chiederci se avrebbe mai piovuto di nuovo. Tuttavia, credo che per il momento abbia piovuto a sufficienza - ha spiegato Bart Nemegheer della compagnia belga Aardappelhoeve - Il clima migliore per la raccolta è nuvoloso, ma non troppo freddo."

La raccolta è ancora possibile

"Tutti hanno immediatamente iniziato le operazioni di scavatura dei tuberi con tutta la forza lavoro che sono riusciti a trovare. Le patate devono essere raccolte tutte, preferibilmente in tempi record. Le temperature sono adeguate, al momento, e non c’è troppa pioggia, quindi tutto procede bene. Il clima dovrebbe essere asciutto per procedere con la raccolta, perché non è possibile farlo quando piove. Se le temperature si mantengono buone, potremmo ancora ottenere un volume grande".

"E’ abbastanza logico che i produttori abbiano paura. Le possibilità di raccogliere sono andate affievolendosi con il perdurare del clima asciutto. Inoltre, verso la fine di ottobre, la possibilità di gelate notturne è più elevata. Molti produttori hanno passato notti insonni; il valore dei tuberi ancora nel terreno è molto elevato".

Prezzi elevati

"I prezzi sono alti e per ora resteranno tali - ha spiegato Bart - C’è un sacco di pressione sul mercato a breve termine e non vi è alcuna buona ragione per cui le quotazioni dovrebbero diminuire. La resa per ettaro non è molto elevata e il volume sul mercato non è ancora sufficiente. Il libero commercio è quasi assente e i produttori che riforniscono l’industria stanno incontrando molte difficoltà nel rispettare i loro contratti di fornitura. I prezzi sono di circa 200 euro a tonnellata".

E, per quelle persone che pensano che i produttori di patate guadagneranno molto denaro: "Questo non è assolutamente il caso. La resa per ettaro è più bassa e in questa stagione è stato investito più denaro nella protezione delle piante, a causa delle condizioni atmosferiche. Il prezzo è quindi giustamente su un alto livello, ma non per ragioni speculative o di arricchimento".

Per maggiori informazioni:

Bart Nemegheer

De Aardappelhoeve

Putterijstraat 7A

8700 Tielt (Belgium)

Tel.: +32 051 402500

Fax: +32 051 409501

Web: www.deaardappelhoeve.com

Fuente: http://www.freshplaza.it/article/85908/Belgio-finalmente-riparte-il-raccolto-delle-patate


Te puede interesar